Hai un appartamento o una casa vuota, che non stai utilizzando, e vorresti vendere?
Magari pensi che, se lo tieni lì un po’ di più e lo vendi quando ti verrà voglia o quando arriverà “il cliente giusto”, non ti cambierà un granché.
In effetti questo punto di vista è molto comune, e nasce dal fatto che non esiste un “listino” delle abitazioni e quindi non ci si rende conto di come il valore di una casa o di un appartamento cambi nel tempo.
Ciao sono Giovanni Zafettieri agente immobiliare da oltre 20 anni titolare di 3 agenzie immobiliari Fondocasa Genova e referente sempre per Genova del portale il borsino immobiliare il portale di riferimento a livello nazionale per la valutazione dei beni immobili
Per farti un esempio concreto, se tu volessi vedere quanto valgono le azioni che possiedi, sarebbero sufficienti due click e hai davanti la loro valutazione in tempo reale.
Per le automobili è molto simile visto che di massima si suddividono in marche, modelli, e anno di immatricolazione, ed è quindi facile creare i listini (dal più famoso “Quattoruote” a quelli che sono arrivati dopo).
E così ti potresti rendere conto velocemente se stai guadagnando o perdendo.
Nelle case però non è così.
Non ci potrà mai essere un listino generale in quanto le variabili sono praticamente infinite (zona, età, finiture, piano, esposizione, ascensore, servizi, vicinato, eccetera), e di conseguenza l’unico sistema per capire se la casa si sta rivalutando o se sta perdendo valore, è un’Analisi Specifica di Mercato, fatta almeno ogni 6 mesi.
Non essendo una cosa semplice da fare, non la si fa, e quindi non ci si rende conto se la nostra abitazione sta guadagnando o sta perdendo valore.
A prescindere da tutto questo, quello che però devi sapere, è che se hai un immobile vuoto e inutilizzato, non hai un reddito, un attivo, ma hai un costo.
In parole povere, è come avere un debito.
Questo perché ci devi comunque pagare le tasse ogni anno.
Se poi è un appartamento in condominio devi pagare pure le spese condominiali e se il condominio ha una certa età potrebbero capitare sicuramente avanti anche molte spese straordinarie.
E, a seguire, sappiamo benissimo che qualsiasi immobile richiede un minimo di manutenzione ordinaria.
Ed inoltre più il tempo passa e più l’immobile si svaluta perché non è più come fino a dieci anni fa quando gli immobili bastava lasciarli lì e comunque il loro valore aumentava.
In pratica ogni mese che passa è come se il tempo tagliasse una parte di valore del tuo capitale.
Non lo vedi ma è così: prova a chiedere a chi non ha venduto prima del 2008 e ha venduto dopo.
Ti dirà che ci ha rimesso almeno il 30%!
E sono sicuro che non è quello che anche tu vorresti.
Lasciare un’abitazione vuota ed inutilizzata è come avere 100.000 euro in banconote di piccolo taglio, ed ogni settimana uno sconosciuto si porta via 200 euro.
Cosa faresti se vedessi una situazione di questo tipo probabilmente non reagiresti benissimo nei confronti di questo sconosciuto che ti stà portando porta via i soldi
Quindi sono sicuro che non staresti lì a guardare, ma prenderesti la situazione in mano per evitare di continuare a perdere soldi.
Ecco, la stessa cosa devi fare con la tua casa vuota.
Ma Cosa fare allora?
Innanzitutto capire il reale valore della tua casa in questo preciso momento di mercato. E qui mi permetto di dirti che se vorrai sarò ben lieto di aiutarti con fornirti la mia consulenza per una valutazione gratuita del tuo immobile con la Analisi Specifica di Mercato che utilizzando, analizzando 5 parametri specifici e una serie di altri dati ci permette di individuare il corretto valore di un bene immobile
Il segreto poi è quello di vendere prima che il mercato tagli ancora valore al tuo immobile e prima di rimetterci ancora migliaia di euro tra tasse e spese di manutenzione ordinarie e straordinarie!
Ora, per farlo, hai 2 ipotesi.
Puoi tentare di vendere da solo (o facendoti assistere da un agente immobiliare generalista che fa poche vendite all’anno e quindi non ha un piano aggressivo di marketing che ti permetta di vendere il tuo immobile prima che perda ancora valore), incrociando le dita e sperando che tutto vada bene ma correndo rischi altissimi.
O puoi scegliere di rivolgerti ad un Agente Immobiliare Specializzato nel Vendere Case che ogni mese insieme alla sua squadra vende immobili vuoti inutilizzati (grazie ad un piano di marketing colladauto ed aggressivo), alle migliori condizioni di mercato, ed in totale sicurezza e tranquillità.
Se scegli la seconda opzione chiedi subito una consulenza GRATUITA
Commenti recenti