Senza la pretesa di esaurire l’argomento e cosciente del fatto che nessuno ha la sfera di cristallo vediamo di fare ugualmente qualche considerazione per aiutare a fare un po’ di chiarezza
Ciao sono Giovanni Zafettieri agente immobiliare da oltre 20 anni titolare di 3 agenzie immobiliari Fondocasa Genova e referente sempre per Genova del portale il borsino immobiliare il portale di riferimento a livello nazionale per la valutazione dei beni immobili
Cerchiamo di scattare una fotografia a 360° del comparto. Occorre prendere in esame la dimensione del mercato e quello che potrebbe accadere all’immobiliare dopo il Covid, analizzando i diversi settori: residenziale, commerciale, della logistica, uffici, turistico.
Mercato immobiliare Italia, le dimensioni
innanzitutto và sottolineato che quando si parla di real estate si parla di un comparto molto ampio, che poi ha una suddivisione in segmenti più piccoli, questo determina una certa complessità nel commentare gli effetti della pandemia sul settore sia nel breve che nel medio termine. Volendo dare qualche numero relativo al mercato immobiliare italiano, che il real estate come industria, quindi considerando sia la parte degli investimenti che la parte dei servizi, a seconda degli anni, “vale tra il 15% e il 20% del Pil, i mutui ipotecari corrispondono a circa un terzo dei mutui bancari e il 60% del risparmio delle famiglie italiane è investito direttamente o indirettamente nell’immobiliare da tutto questo si può facilmente comprendere l’importanza di questo settore .
Dopo aver scattato queste prime considerazioni analizza cosa sta succedendo adesso e quale potrebbe essere l’impatto del Covid sul mercato immobiliare nel breve periodo e poi i trend più di lungo termine. “Quello che è accaduto è che il lockdown ha di fatto chiuso determinate categorie di immobili. Per tutta la parte commerciale (negozi e centri commerciali) e la parte turistica (hotel, ristoranti, palestre, cinema, stadi, tutto ciò che è legato all’attività entertainment) ci sono state chiusure totali. E’ evidente che anche gli impatti su edifici e capannoni industriali sono stati non banali”. Questa situazione ha fatto sì che “tutti gli investitori che hanno nel loro portafogli immobili con determinate caratteristiche”, quindi ad esempio fondi di investimento che hanno investito in immobili commerciali oppure in uffici o ancora in prodotti legati al settore turistico, si sono trovati “dall’oggi al domani ad avere ricavi” che sono passati “da 100 a zero”.
L’andamento del mercato immobiliare residenziale
Analizziamo l’andamento del mercato immobiliare residenziale e cerchiamo di capire cosa potrà accadere in futuro, prima dell’emergenza stavamo assistendo ad un’ innalzamento del numero delle compravendite con valori però calo ad eccezione di alcune zone con prezzi un pochino più stabili. Dopo quest’ emergenza le previsioni di tutti i più importanti Istituiti di ricerca a livello nazionale prevedono un notevole rallentamento relativo al numero delle compravendite che potrebbe oscillare tra 25 e il 35% di compravendite in meno, e questo purtroppo nel medio periodo potrebbe comportare un ulteriore contrazione dei prezzi, perché come sempre i ogni mercato a fronte di una bassa domanda i prezzi tendono a diminuire. Un segnale incoraggiante è invece dato dal basso costo del denaro che potrà in parte compensare alcune negatività con una notevole facilitazione in termini di interessi sui mutui a livelli veramente molto bassi. Bisognerà anche verificare a mio giudizio nel tempo il fattore psicologico, che in questo momento di incertezza stà probabilmente bloccando alcuni
Bene spero tu abbia trovato interessante questo video, Nel caso in cui tu stai pensando ora in futuro di vendere casa a Genova e vuoi scoprire come questo sia possibile anche in questo periodo senza doverla svendere contattami, puoi scoprire il mio sistema di vendita certificato che ho chiamato casa Exclusive un metodo composto di 18 strategie uniche, innovative, costantemente aggiornate e collaudate ogni giorno sul campo che mi permettono con l’aiuto dei miei collaboratori di concludere nel 92 % dei casi la vendita degli immobili che mi vengono affidati. Se hai bisogno di parlare direttamente con me puoi chiamarmi al mio numero verde 800 47.48.22 o se preferisci cliccare sul pulsante qui sotto e inviarmi un messaggio. Una Buona giornata
Recent Comments