fbpx

Oggi voglio parlarti di un documento indispensabile per poter vendere un’immobile. Quindi meglio capire che cos’è  e chi lo può redarre. Cominciamo a vedere che cos’è

L’ A.P.E è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sostanzialmente sintetizza l’efficienza energetica con una scala da A4 a G .

Questa scala di classificazione è formata da 10 classi: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G (dal più efficiente al meno efficiente) e  viene determinata tramite l’indice di prestazione energetica globale dell’edificio. Questo indice tiene conto del fabbisogno di energia per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, ma anche di altri servizi come  la climatizzazione estiva, la ventilazione, l’illuminazione artificiale e in alcuni casi anche del trasporto di persone o cose

L’APE è obbligatorio per la vendita o l’affitto di un immobile.

Quando è obbligatorio redigere la certificazione?

L’APE va obbligatoriamente redatto dal 1° Luglio 2009 in caso di compravendita di immobili e dal 1° Luglio 2010 anche in caso di locazione. Dal Gennaio 2012 negli annunci immobiliari vanno inseriti gli indici di prestazione energetica.

La validità dell’attestato di prestazione energetica è, nella maggior parte dei casi, 10 anni. Per conservarne la validità dell’APE bisogna garantire i controlli della caldaia previsti dalla legge.

Vediamo ora chi può realizzare l’ape

L’Attestato di prestazione energetica viene redatto da un “soggetto accreditato” chiamato certificatore energetico che deve avere delle competenze specifiche in materia di efficienza energetica applicata agli edifici.

L’accreditamento la supervisione e la formazione dei professionisti viene gestita dalle Regioni con apposite leggi locali. Il certificatore energetico è solitamente un tecnico abilitato alla progettazione di edifici ed impianti come l’architetto, l’ingegnere ed il geometra. Il certificatore ha delle responsabilità molto importanti.

Come viene realizzato l’attestato di prestazione energetica

Con l’ausilio di specifici software viene effettuata una analisi energetica dell’immobile tramite una serie di fattori

$
le caratteristiche delle murature e degli infissi
$
le caratteristiche geometriche dell'immobile
$
la produzione di acqua calda
$
il raffrescamento ed il riscaldamento degli ambienti
$
il tipo di impianto
$
il raffrescamento ed il riscaldamento degli ambienti

In seguito ad un’attento soppraluogo che deve essere effettuato obbligatoriamente sul posto il Certificatore elabora i calcoli, compila il documento e rilascia l’APE con cui sintetizza le caratteristiche energetiche dell’immobile. L’ APE va conservato con il libretto della caldaia e consegnato al nuovo proprietario o al locatario.

Il certificatore deve presentare alla Regione di competenza copia dell’APE.

Quanto cosa un APE?

Il costo di un certificato, come per altri servizi professionali, non è soggetto a tariffazione minima. Il prezzo di una certificazione energetica per un appartamento varia a seconda della città e delle caratteristiche dell’unità immobiliare. Per immobili diversi dagli appartamenti come ville, case a schiera, negozi, uffici, etc il costo è un po’ più alto.

I consigli per ottenere un buon servizio  sono: 

R
Valutare l'affidabilità del certificatore
R
Assicurarsi che nel preventivo siano compresi tutte le voci l'affidabilità del certificatore
R
Diffidare da coloro che non effettuano il sopralluogo obbligatorio

L’APE è, come detto in precedenza, obbligatorio per legge. Le sue principali finalità sono:

1. Valutare la convenienza economica dell’acquisto e della locazione di un immobile in relazione ai consumi energetici

2. Consigliare degli interventi di riqualificazione energetica eventualmente necessari

Meglio affidarsi a professionisti capaci anche perchè possono venire effettuati dei controlli sulla regolarità degli Attestati di prestazione energetica.

Contattandomi troverai maggiori informazioni sul mio sistema di vendita certificato che ho chiamato “Casa Exclusive”, un metodo composto di 18 strategie uniche, innovative, costantemente aggiornate e collaudate ogni giorno sul campo che mi permettono con l’aiuto dei miei collaboratori di concludere nel 92 % dei casi la vendita degli immobili che mi vengono affidati.  Se hai bisogno di parlare direttamente con me puoi chiamarmi al mio  numero verde 800 47.48.22 o se preferisci cliccare sul pulsante qui sotto e inviarmi un messaggio. Buona giornata.