fbpx
Seleziona una pagina
www.videoguidaimmobiliare.com

– PERCHÉ PIÙ DELLA METÀ DELLE CASE non si riesce a vendere

– QUALI SONO LE 4 SITUAZIONI in cui conviene ancora vendere casa

– COME VALUTARE CORRETTAMENTE il tuo immobile senza fare gravi errori

– QUALI DOCUMENTI SERVONO per vendere casa senza problemi

– COME RIUSCIRE A VENDERE nel minor tempo possibile

– COME NON SVALUTARE il tuo immobile come purtroppo capita spesso

– COME PREVENIRE ogni possibile rischio e problematica a volte anche gravi

– COME SELEZIONARE e VINCOLARE gli acquirenti, evitando problemi durante la trattativa
clicca qui sotto peer avere tutte le risposte

www.videoguidaimmobiliare.com

Alla fine del video potrai anche richiedere una mia consulenza personalizzata, sempre gratuita ovviamente,

per sciogliere eventuali dubbi e, se sarà opportuno, per fissare un primo appuntamento per una valutazione professionale dell’immobile che vorresti vendere.

Clicca qui sotto per accedere al video, ci vediamo dall’altra parte!


Alcuni si domandano cosa c’è di meglio di sfruttare tutto il potenziale di Internet per vendere la propria casa?

Probabilmente anche tu potresti pensare in effetti ,preparo un annuncio in una manciata

di minuti e lo condivo immediatamente in un portale immobiliare.

Ti capisco, se non facessi l’agente immobiliare da oltre 20 anni forse lo penserei anch’io.

Se hai già provato e se provassi una strategia di questo tipo ti renderesti conto che poi però

passano i giorni, ma le cose non vanno proprio come ti aspettavi.

Infatti gli acquirenti che sono venuti a vedere la tua casa, poi sono spariti nel nulla come i fantasmi.

Magari ti hanno pure fatto un sacco di complimenti alla casa, per poi non farsi più sentire e lasciarti tutte

le volte con l’ amaro in bocca..
Ma quindi perchè succede questo?

Ciao sono Giovanni Zafettieri agente immobiliare da oltre 20 anni titolare di tre agenzie

immobiliari Fondocasa a Genova e da sempre l’unico referente del portale il Borsino
immobiliare importante riferimento a livello nazionale per la valutazione dei beni immobili

Ora per rispondere ala domanda iniziale partiamo da qui:

Come funzionano i portali di annunci immobiliari?

Il gioco dovrebbe essere semplice: hai una casa da vendere, prepari un annuncio e lo pubblichi su un sito di annunci.

Ma perché tutto questo nella maggior parte dei casi non funziona, e

oltretutto può essere anche pericoloso per te?

Procediamo per gradi.
Un portale che consente di pubblicare gratuitamente un

annuncio immobiliare, guadagna esclusivamente dalla pubblicità.

La pubblicità viene sfruttata da molte agenzie immobiliari, che cercano di posizionarsi ai primi posti nelle liste di ricerca,

comprando dei pacchetti di annunci a delle cifre piuttosto consistenti parecchie centinaia di

euro a pacchetto.

Ecco perché un annuncio privato su internet non è la strada migliore per poter vendere la tua casa.

Anche se nessuno te lo dice, purtroppo sarai sempre battuto dalle agenzie immobiliari che

pagano fior di quattrini per prendersi le “prime file”, mentre il tuo annuncio si perderà in quell’ oceano sterminato che si chiama
internet.

Da tutto ciò, emergono solo due opzioni possibili:

– Affidarti ad un’agenzia immobiliare che seriamente si occupi di gestire la vendita del tuo immobile .

– Pagare di tasca tua la pubblicità sui siti, ricalcando il modello delle agenzie immobiliari per

riuscire a risalire la classifica tra i risultati di ricerca negli annunci.

A questo punto è giusto domandarsi quali sono i reali problemi nel cercare di vendere privatamente la propria casa online.

Ognuno ovviamente può cercare di vendere da solo il proprio immobile, risparmiando i costi di

provvigione. Può essere comprensibile.

Questa è la scelta che a volte qualcuno ti potrebbe aver consigliato, non conoscendo però come

funziona davvero il mercato immobiliare.

In realtà, se hai realmente necessità di vendere casa, fare questo comporta diversi aspetti negativi.

1)Senza un’ adeguata esperienza, l’accordo con il tuo acquirente potrebbe essere chiuso in maniera svantaggiosa per te,

oppure per aver commesso qualche errore potrebbe saltare

o addirittura se non conosci le ultime normative potresti anche arrivare a rimetterci pure dei denari.

Anche perché una volta che hai firmato, hai firmato. Non penso sia una buona idea rischiare.


2) Internet elimina ogni barriera fisica. Infatti il pubblico è talmente vasto da essere molto difficile da gestire,

e soprattutto da controllare
ci sono un sacco di speculatori che non

aspettano altro di fare l’affare che però è tale solo per loro

o addirittura se l’immobile è abitato il pericolo è quello di introdurre in casa tua dei malintenzionati

che cercano di intrufolarsi in casa con la scusa che l’ hai messa in vendita per fare un primo sopralluogo.